Unghie e mani sempre al top!
La cura delle mani e delle unghie per me è estremamente importante.
Posso uscire di casa struccata, con la tuta da ginnastica, ma mai con lo smalto sciupato!
Per me le mani sono una sorta di biglietto da visita e voglio averle sempre al top!
Niente di difficile,
cerco semplicemente di seguire delle regole durante la manicure e nel quotidiano.
cerco semplicemente di seguire delle regole durante la manicure e nel quotidiano.
Naturalmente è fondamentale non mangiarsi unghie e pellicine!!!
Brrr!!! Rabbrividisco al solo pensiero!
Se avete questo genere di problema aiutatevi con i classici smalti amari
e cercate dentro di voi tutta la forza di volontà per smettere una volta per tutte!
Durante le faccende domestiche,
soprattutto durante la pulizia dei sanitari,
è importantissimo indossare guanti in lattice perchè,
oltre ad un fattore igienico,
i detersivi più aggressivi sono nemici giurati delle nostre unghie.
Le indeboliscono tantissimo e vi assicuro che anche su di me hanno...
o meglio, hanno avuto in passato, un'effetto catastrofico!
E' consigliabile accorciare spesso le unghie con una lima in cartone
per evitare di farle crescere eccessivamente,
(soprattutto se non siete abituate a tenerle lunghe)
ed evitare così di sbatterle ovunque.
Durante la manicure
è preferibile spingere indietro le cuticole con un bastoncino di legno d'arancio
dopo averle ammorbidite in acqua tiepida,
piuttosto che tagliarle
e ritrovarsi dopo un mese o due con le pellicine ancora più spesse e dure.
e ritrovarsi dopo un mese o due con le pellicine ancora più spesse e dure.
Sempre per le cuticole è importante applicare ogni sera un'olio specifico o una crema...
per le più pigrone esistono creme idratanti 2 in 1 per mani e cuticole.
Le unghie sono importanti, ma anche le mani hanno bisogno di qualche coccola,
soprattutto in inverno è bene idratarle con creme specifiche.
Cercate di rimuovere lo smalto con solventi privi di acetone
e solo se realmente necessario:
e solo se realmente necessario:
evitate di cambiare smalto alle vostre unghie ogni giorno,
soprattutto se quello che indossate non è ancora scheggiato
e può reggere perfettamente ancora qualche giorno.
e può reggere perfettamente ancora qualche giorno.
Prima di acquistare basi rinforzanti e trattamenti indurenti nelle varie profumerie e farmacie,
è bene controllare il proprio stato di salute per escludere eventuali carenze.
Spesso le unghie deboli e sfaldate non rappresentano solo un "problema" estetico
ma sono un campanello d'allarme!
Per fugare ogni dubbio vi consiglio di consultare il vostro medico di famiglia
che valuterà se farvi fare o meno un'esame, una visita dermatologica
o vi prescriverà semplicemente un'integratore di vitamine e sali minerali.
lo terrò sempre in mente grazie mille
RispondiEliminaMi fa piacere ^_^ Baci!
EliminaCiao ily, vorrei sapere come ottenere unghie naturali perfettamente squadrate...Bacioni
RispondiEliminaCiao cara, limale per lo più orizzontalmente e solo leggermente per smussare gli angolini sui lati... naturalmente per un buon risultato devono essere lunghe almeno qualche millimetro, baci!
EliminaCiao Yly sei sempre molto accorta ai particolari..... Ed è per questo che adoro seguirti anche se è da poco che ti ho "conosciuta" e ne sono strafelice!!! Anche io amo i particolari e la precisione, e tu sei cosi perché dai tuoi video riesco a percepirlo. Ho anche partecipato al concorso candela profumata.....è la prima volta che partecipo e spero di aver capito bene cosa dovevo fare... E comunque l'importante è partecipare. ^_^
RispondiEliminaio ho 36 anni ma non me li sento tanto e ho un bimbo di 7 anni che si chiama Nicholas. Amo il mondo delle unghiette e sono autodidatta riguardo il gel uv.(lo adoro e dopo tanti errori mi cominciano a piacere i miei lavoretti) Baci e scusa le chiacchiere.......^_~
Ho dimenticato che questi consigli di cura unghie e mani sono molto utili e preziosi!!!! Ne farò tesoro!!!
RispondiEliminasaluti
Ciao Yly un consiglio: mi si è appena rotta l'unghia del pollice un Po al lato vicino al punto della valle ungueale, posso ripararla oppure devo smontare la ricostruzione? Grazie
RispondiEliminaGrazie mille cara! Con la ricostruzione io smonterei e rifarei l'unghia... poi vedi tu ^_^ Bacioni!!!
EliminaCiao Ilaria ti volevo chiedere se tu fai prima la bombatura e poi il colore oppure se prima il colore e poi la bombatura! Grazie mille
RispondiElimina